Il Blog del Trail
Ho un piede a pianta medio piccola, ma la prima volta che ho indossato queste scarpe la sensazione è stata molto buona. Il piede è ben avvolto senza però darmi la sensazione che si muova al suo interno. A detta della Brooks si tratta di un modello concepito esplicitamente per i trail lunghi, e mi stupisce subito la leggerezza rispetto ad altri modelli dei competitor.
Per quanto riguarda la protezione è presente una striscia per tutta la lunghezza della scarpa che dovrebbe proteggere da eventuali colpi, ed anche la linguetta è chiusa anche ai lati, cosa che dovrebbe limitare l'ingresso di piccole pietre
Prova sul campo
Premessa: sono sempre stato un fan sfegatato di un'altro tipo di suola, e ben convinto che non avrei trovato di meglio. Seguendo però consigli di un amico e venditore di fiducia mi sono fatto convincere a provare questo modello, e prima di scrivere questa recensione ho deciso di percorrerne circa 400 km. Ho fatto un po' di tutto: vertical, trail veloci, strade bianche, terreni tecnici e molte transizioni su asfalto. Ma soprattutto ho corso un UltraTrail da 110 km, per vedere se potevano o meno rispettare le promesse fatte dalla Brooks.
Quello che colpisce subito è il balzo enorme per quanto riguarda la tenuta della suola: non un'incertezza, fatico davvero a ricordare momenti in cui ho preso qualche scivolata inaspettata. Di solito migliorando così tanto la tenuta ne va a scapito la durata, ma non è questo il caso visto che dopo 400 km la suola appare quasi totalmente integra, come è possibile notare dalla foto 4 ( i tasselli sono forse un po' ridotti e questo ci sta, ma ci sono tutti quanti).
E' importante sottolineare inoltre che una corsa molto lunga ha un impatto diverso sul conteggio chilometrico rispetto a tante corse più brevi (a seguito di tante ore di corsa si tende ad assumere una meccanica di corsa errata e meno efficiente, cosa che può avere un risvolto negativo sulla durata delle scarpe).
A mio avviso si può dire senza ombra di dubbio che la Brooks ha coperto il gap che forse la separava un po' dalle altre più rinomate case del settore Trail Running.
Anche l'ammortizzazione è estremamente buona, non ho praticamente mai avuto male ai piedi e poter correre per tante ore senza doversi preoccupare dei piedi è qualcosa di impagabile.
La tomaia è ancora integra nonostante io non tratti mai le scarpe con alcun riguardo ( e si, anche questo lo notate dalla foto 5!). Una delle principali critiche che ho sentito è sempre stata "bianche si sporcano subito!". Personalmente la cosa non mi infastidisce, se sono comode e non mi fanno venire vesciche anche dopo 20 ore potrebbero essere di qualsiasi colore.
Un'altra grande sorpresa sono state le transizioni su asfalto, cosa che specialmente negli UltraTrail capitano sempre (passaggi nei paesi, qualche chilometro su asfalto per ricollegarsi al sentiero succesivo, etc..). L'intersuola fornisce infatti un così buon ritorno di energia che non sembra di correre con una scarpa da trail.
Conclusioni
Un paio di scarpe ottime, leggere, non affaticano il piede, nessuna vescica ancora. Forse un po' più indicate per runner che hanno un passo medio o veloce e dal peso contenuto, ma devo ammettere che anche durante le camminate non mi sono dispiaciute.
Pro: scarpa polivalente, grip della suola e durata, leggerezza
Contro: Nessuno
Sito Internet: https://www.brooksrunning.com/it_it/catamount-mens-trail-running-shoe/110352.html